Al giorno d’oggi l’aumento di autoveicoli è riscontrabile su tutto il territorio europeo e l’investimento in un’attività di distribuzione carburante è una pratica molto comune tra le nuove forme di impresa che si stanno sviluppando nel nostro continente.
Infatti, considerando il numero di veicoli circolanti, sempre più imprenditori decidono di aprire un attività come distributore di benzina.
Ovviamente, non si parla soltanto di benzina ma anche di diesel, GPL, metano, bio diesel, etanolo, idrogeno e combustibile ibrido.
Questi nuovi carburanti sono sviluppati per una miglior tutela dell’ambiente e per un impatto ambientale più calibrato. Inoltre consentono ai consumatori un notevole risparmio economico.
In molte stazioni di servizio non solo ci si rifornisce di carburante ma ci si concede una pausa per riprendere fiato ed energia. In posti di montagna o zone isolate, sono addirittura dei punti di riferimento dove, chi va per fare il pieno ottiene anche informazioni su strade, percorsi, luoghi di interesse da visitare.
Tuttavia si è rilevato che nelle stazioni di servizio l'emissione di sostanze dannose sopra i livelli medi si estende nel raggio di 100 metri.
Accanto alle colonnine di carburante, infatti, ci sarebbe una pericolosa dispersione nell'aria di sostanze inquinanti, un mix di gas combusti e incombusti, polveri sottili e altri composti chimici che giungono dalle auto in attesa e dai vapori emessi dai carburanti caricati e scaricati dalle cisterne che riforniscono i benzinai.
Il problema non si limita alla fastidiosa e poco salubre puzza di benzina ma anche alle perdite di carburante che incautamente il cliente lascia uscire dalla pompa, alle perdite di olio dei vecchi motori, alle gomme da masticare e altri rifiuti che le persone maleducate gettano a terra.
Il suolo intorno alle colonnine, da luogo di servizio e passaggio diventa così un tratto pieno di insidie che è bene mantenere pulito, per la salute e anche per evitare incidenti.
I veicoli Rhino sono adatti a muoversi senza intralcio all’interno delle stazioni di servizio ed essendo dotati di impianto di lavaggio e aspirazione, permettono di operare in modo pratico, veloce e sicuro.